• Chiama al numero
  • +39-3939286561

Lunedì - Venerdì (8.00 - 20.00 )
Sabato    (9:00 - 13.00)

Blog

Parliamo di Osteopatia

In gravidanza, il corpo della futura mamma è sottoposto a numerosi cambiamenti: meccanici, ormonali e psicologici; l’osteopatia può giocare un ruolo fondamentale nell’accompagnare la donna durante tutto il percorso e prepararla al momento del parto.

La cefalea di tipo tensivo è la più frequente (90%) tra le cefalee.

Il dolore della cefalea di tipo tensivo viene descritto come una forte sensazione di compressione della testa.

La cefalea affligge molte persone e incide negativamente sul rendimento professionale e sulla qualità della vita in generale.

Il dolore irradiato al capo deriva dalle strutture muscolari dell'area cervicale, della nuca e della testa, ad esempio i muscoli della colonna cervicale e i grandi muscoli della masticazione che si inseriscono a livello delle tempie. Questi muscoli possono andare incontro a stati infiammatori derivanti da un’eccessiva o prolungata tensione oppure possono irritare per compressione le strutture nervose della nuca che innervano la parte posteriore e superiore del cranio.

I dolori alla colonna vertebrale sono un disturbo abbastanza frequente. Il più noto dei mal di schiena è la“lombalgia”.

Il dolore è “a barra“, cioè trasversale nella parte lombare con possibile irradiazione al nervo sciatico (lombosciatalgia). Quando la lombalgia è cronicizzata può essere riacutizzata da determinate posture come lo stare troppo tempo in piedi nella stessa posizione o seduti durante la guida in auto per lunghi percorsi.

Il termine elastotaping o kinesio taping è di origine inglese e significa "nastro adesivo elastico". In effetti, si tratta proprio di questo: un cerotto adesivo colorato che viene applicato sulla zona in cui c'è un disturbo muscolare oppure ortopedico da curare. Il "cerotto" è elastico e, applicato correttamente con una precisa trazione sulla parte infortunata, permette di alleviare il problema.

Osteopatia

L’osteopatia può aiutare le persone di ogni età dal neonato, alla donna in gravidanza, dallo sportivo all’anziano; si occupa principalmente dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale e viscerale

Osteopata Marialaura Coppola

Search

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Si rende noto che la prosecuzione della navigazione, come anche lo specifico click sul tasto "Approvo", comporta in ogni caso la prestazione del consenso all’uso dei cookies tecnici.

Per saperne di più sui cookie, vedere la pagina Informazioni. Per saperne di piu'

Approvo