• Chiama al numero
  • +39-3939286561

Lunedì - Venerdì (8.00 - 20.00 )
Sabato    (9:00 - 13.00)

ADESSO PRENOTA IL TUO

APPUNTAMENTO

Prendi un Appuntamento

Per ulteriori informazioni o per
fissare un appuntamento puoi anche telefonare al numero
+39-3939286561

Lombalgia, dorsalgia, cervicalgia

La colonna vertebrale costituisce l’asse portante del nostro corpo. Formata da 33 vertebre, legamenti che la mantengono stabile e muscoli che ne permettono la mobilità in tutte le direzioni e su tutti gli assi di movimento. Tali elementi possono andare incontro a problematiche che causano dolore.

Reflusso gastro-esofageo

Quella spiacevole sensazione di bruciore, tosse secca e un dolore percepito dietro lo sterno che può essere più o meno intenso. È il reflusso gastroesofageo, una malattia piuttosto diffusa caratterizzata dal ritorno e dal contatto dei succhi gastrici dallo stomaco all’esofago. Una condizione che si può controllare con i farmaci ma che si può altrettanto prevenire migliorando la postura.

Problematiche discali

La discopatia degenerativa è una patologia della colonna vertebrale caratterizzata da un indebolimento del disco intervertebrale che va incontro a fenomeni di disidratazione delle sue componenti, diminuzione della sua resistenza alle sollecitazioni funzionali e, negli stadi più avanzati, a un assottigliamento con riduzione dello spazio tra una vertebra e l’altra; questo causa l’instaurarsi di dolore alla schiena.

Dolori Articolari

Sono dolori localizzati a livello delle articolazioni per processi infiammatori o semplicemente perché quell’articolazione è sovraccaricata; migliorando la postura e le forze che gravano sull’articolazione migliora la sintomatologia. .

Cefalee mio-tensive

Il dolore irradiato al capo deriva dalle strutture muscolari dell'area cervicale, della nuca e della testa, ad esempio i muscoli della colonna cervicale e i grandi muscoli della masticazione che si inseriscono a livello delle tempie. Questi muscoli possono andare incontro a stati infiammatori derivanti da una eccessiva o prolungata tensione oppure possono irritare per compressione le strutture nervose della nuca che innervano la parte posteriore e superiore del cranio

Tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale è un disturbo da compressione nervosa abbastanza comune, che causa dolore, senso di intorpidimento e formicolio al polso, alla mano e alle dita. La causa è raramente una sola; infatti, di solito, la sindrome del tunnel carpale è il risultato di una combinazione di diverse circostanze, peggiorano con il tempo e tendono a farsi più acuti e insopportabili durante la notte.

FAQ

Approccio Strutturale
E' un approccio basato sul rilasciamento muscolare e la mobilizzazione delle articolazioni interessate. Oltre ad avere un miglioramento biomeccanico si ha anche un miglioramento biochimico in quanto vi è un miglioramento del drenaggio linfatico e venoso.

Osteopatia

L’osteopatia può aiutare le persone di ogni età dal neonato, alla donna in gravidanza, dallo sportivo all’anziano; si occupa principalmente dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale e viscerale

Osteopata Marialaura Coppola

Search

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Si rende noto che la prosecuzione della navigazione, come anche lo specifico click sul tasto "Approvo", comporta in ogni caso la prestazione del consenso all’uso dei cookies tecnici.

Per saperne di più sui cookie, vedere la pagina Informazioni. Per saperne di piu'

Approvo