L’osteopatia è una medicina olistica incentrata sulla pratica manuale che consiste in una conoscenza precisa della struttura e delle funzioni del corpo umano, dal punto di vista anatomico, fisiologico e psicologico. L’osteopatia, in accordo con la medicina tradizionale, cura l’individuo in tutta la sua complessità.

Lo scopo dell’osteopatia è quindi quello di alleviare i sintomi dolorosi attraverso effetti neuro vascolari e neuro muscolari, agendo a livello muscolare e viscerale. Basandosi sul principio osteopatico fondamentale che l’organismo umano sia in grado di auto-regolarsi e auto guarirsi, l’osteopata ha il ruolo di eliminare tutti quegli “ostacoli” che, instauratisi nel tempo (posture scorrette mantenute a lungo) o a seguito di un importante trauma o di microtraumi ripetuti (ad esempio per sport o per lavori pesanti), determinano la sofferenza dei tessuti e non permettono all’organismo di raggiungere la guarigione.